
Corso triennale di Counselling Gestaltico a orientamento Fenomenologico-Esistenziale
Il corso si svolgerà a Catania e avrà inizio a fine gennaio 2018
L’io che accade… esperienze di narrazioni partecipate e condivise, evocate col corpo, la parola, le immagini…
CHE COS’È IL COUNSELLING
L’attività di counselling trova spazio negli ambiti privato e pubblico, ove sia necessario prevenire o gestire disagi relazionali. Il counselling è sempre più richiesto nella gestione delle risorse umane e sociali nei gruppi, nelle istituzioni nelle aziende e nelle scuole.
Il corso, di tipo esperienziale, è rivolto a medici, psicologi, insegnanti, educatori professionali, terapisti della riabilitazione, responsabili di comunità, manager, assistenti sociali, infermieri, genitori e a quanti per interesse personale e professionale, desiderano approfondire e sviluppare competenze di counselling.
Il percorso formativo prevede adeguamenti personalizzati e obiettivi specifici a seconda dei settori di intervento di ciascun allievo.
METODOLOGIA
La metodologia formativa del corso mira a sviluppare e integrare i seguenti aspetti:
Conoscenza teorica dei principi della comunicazione interpersonale, delle dinamiche relazionali agite in coppia e in gruppo.
Formazione personale al fine di sviluppare la consapevolezza di sé, delle proprie capacità, dei propri limiti e dei propri vissuti.
Addestramento pratico alle abilità di counselling attraverso il monitoraggio e la supervisione delle abilità insegnate e agite nel setting formativo e lavorativo.
STRUTTURA E ARTICOLAZIONE
Il programma triennale del corso, che aderisce agli standard formativi dell’AICo (Associazione Italiana di Counselling) che è allineata all’EAC (Associazione Europea di Counseling) prevede:
450 ore di formazione teorico-esperienziale;
100 ore di supervisione,
650 ore di tirocinio (attività di studio, progettazione ed esperienza diretta di counselling).
Al termine del percorso, superato l’esame finale e la discussione di una tesi, verrà conseguito il Diploma di Gestalt Counsellor.
Tale diploma consente, previo esame, di ottenere il certificato di competenza da parte di AICo.
Il corso è articolato in:
11 week-end l’anno (da sabato mattina al primo pomeriggio della domenica)
un seminario intensivo annuale
laboratori di gruppo tra pari nei primi due anni
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Graziella Puglisi
340 2633502
graziellapuglisi@hotmail.it